Test pH piscina con reagenti per cloro –Kokiko
Test pH piscina con reagenti per cloro –Kokiko
€8,00 IVA Inclusa
Il costo di spedizione sarà calcolato al momento del checkout, in base alle dimensioni e al peso complessivo e all'indirizzo di consegna. Si prega di firmare i colli ricevuti con riserva di controllo (vedere termini e condizioni di spedizione)
Sul nostro e-commerce, le quantità dei prodotti sono limitate rispetto a quelle disponibili nel nostro magazzino a Latiano: puoi contattarci attraverso la pagina contatti, per richiedere un ordine personalizzato o conoscere la reale disponibilità.
€8,00 IVA Inclusa
Il costo di spedizione sarà calcolato al momento del checkout, in base alle dimensioni e al peso complessivo e all'indirizzo di consegna. Si prega di firmare i colli ricevuti con riserva di controllo (vedere termini e condizioni di spedizione)
Sul nostro e-commerce, le quantità dei prodotti sono limitate rispetto a quelle disponibili nel nostro magazzino a Latiano: puoi contattarci attraverso la pagina contatti, per richiedere un ordine personalizzato o conoscere la reale disponibilità.
- Descrizione
Descrizione
Descrizione
Il kit test ph piscina di Kokido, è ideale per la misurazione del cloro e del pH delle piscine.
Cosa è il pH e come si utilizza il test?
Il pH è una grandezza fisica (una proprietà fisica che può essere misurata e indicata con un numero) che indica l’acidità (e quindi la basicità) in soluzioni gassose e liquide.
I valori di pH vanno da 0 a 14:
- Se il valore è tra 0 e 7.2, allora la soluzione è definita “acida”;
- Se il valore è tra 7.2 e 14, la soluzione è definita “basica“;
Il livello ideale di pH per l’acque delle piscine sono compresi fra 7 e 7.8 pH, con range ottimali fra 7.2 e 7.4 pH.
Cosa accade se il valore è al di sotto o al di sopra del range?
Nell’intervallo indicato prima (7 / 7,8) i prodotti dinsiffettanti come il cloro raggiungono la massima efficacia ed efficienza e prevengono la corrosione delle parti metalliche delle attrezzature utilizzate per la depurazione.
Un eccesso o un difetto di pH possono diminuire l’efficacia dell’attivazione del cloro, irritare le mucose e contribuire a rendere torbida l’acqua.
Come si utilizza il test pH piscina?
L’utilizzo di questo test per piscina è abbastanza semplice e consente di calcolare e decidere in completa autonomia, se modicare la quantità di cloro da versare e di quanto alzare o abbassare il pH per arrivare al suo valore ideale.
- Per effettuare il test bisogna aprire la provetta;
- Riempirla con l’acqua da testare, prelevata lontano dai punti di immissione e ricircolo della pompa;
- Aggiungere 4 gocce di reagente rosso per il pH e 4 per di reagente giallo per il cloro;
- Agitare per qualche secondo la soluzione e confrontare il colore ottenuto con la scala di riferimento presente sul foglietto illustativo nel kit;
Come correggere i valori di ph?
I prodotti per regolare e gestire il PH della piscina, si trovano sul mercato sotto forma di:
- pH+ per alzare il livello di pH;
- pH-per abbassare il pH;
Articoli inclusi nel test
- Misuratore del cloro libero da 0,5 a 5 ppm;
- Misuratore del pH da 6,8 a 8,2;
- 10 Pasticche per il controllo del pH;
- 10 Pasticche per il controllo del cloro;
- Doppia ampolla colorimetrica;
Scopri i prodotti per piscine su caliolomaterialedile.it
- Recensioni (0)
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Test pH piscina con reagenti per cloro –Kokiko”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.