La parola "laser" crea nella nostra mente diverse immagini, poichè questa tecnologia occupa più campi e può essere utilizzata in diversi modi, ma come è nata questa tecnologia?
Nascita del laser
Il termine “laser” è l'acronimo di “Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation” ossia Amplificazione della Luce per Emissione Stimolata di Radiazione, fenomento scoperto da Albert Einstein nel 1917 e sviluppato poi come lo conosciamo oggi negli anni ’50 e ’60, quando gli scienziati danno il via alla possibilità di utilizzare la luce come mezzo per trasmettere energia.
In quali settori viene utilizzato il laser?
Il laser viene utilizzato in una grande varietà di settori e apparecchiature:
- Comunicazioni: nelle settore delle telecomunicazioni e nelle reti di computer, il laser viene utilizzato per trasferire enormi quantità di dati attraverso le fibre ottiche;
- Lettori CD e DVD: il laser viene utilizzato come elemento di lettura nei lettori CD e DVD e per la scrittura dei file nei masterizzatori;
- Olografia: nel campo dell'olografia, la tecnica delle foto 3D, il laser è alla base della visione degli ologrammi;
- Medicina: nel settore medico il laser è utilizzato per una vasta gamma di operazioni chirurgiche (laser cutaneo, fisioterapia, correzione dei difetti della vista, ecc.);
- Settore industriale: il laser viene utilizzato per tagliare o saldare lamiere in metallo anche di elevati spessori;
- Settore del packaging: il laser è utilizzato per marcare date di scadenza, codici a barre e altre informazioni o per realizzare tagli e incisioni;
- Metrologia: il laser è utilizzato per effettuare misurazioni di estrema precisione;
- Campo edile: il laser è utilizzato vengono utilizzate sempre più spesso livelle laser per l'allineamento dei materiali prima del fissaggio come piastrelle, strutture per pannelli di cartongesso, ecc.