Edilizia Interna
Abitazione Privata a Brindisi
Durata lavorazione (circa): 70 ore / 8 giorni
Anno: 2023
Dimensioni: L:9 m, P: 3 m, h: 30 cm
Il controsoffitto “Open Space” è stato ideato e realizzato come struttura di arredamento per un’abitazione privata.
L’idea alla base sarà quella dello stupore: avrà lo scopo di illuminare l’ingresso della casa, oltre a dare profondità e dinamicità alla stanza.
Realizzato completamente in EPS, polistirolo ad alta densità e predisposto di scasso per i faretti led, il passaggio dei fili e l’alloggio degli alimentatori. Sarà quindi facile per poter effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria.
Quale è stato l’obiettivo della progettazione?
L’obiettivo del progettazione è stato quello di semplificare la posa sul soffitto.
Il progetto è stato suddiviso in pezzi, in modo da semplificare lo spostamento agile nell’ara di posa e il successivo allineamento con il soffitto prima della rasatura.
Di quante fasi si compongono i progetti?
Solitamente i progetti si compongono di tre fasi:
- Fase di progettazione: attraverso le misure prese dal cliente o dall’ingegnere, viene creata una veloce pianta dell’area in cui sarà installato l’elemento e viene abbozzata l’idea. Il disegno acquisisce poi maggiore precisione con l’aggiunta delle quote e dei dettagli accessori (scassi per i faretti, predisposizione per canaline di passaggio dei fili, ecc.);
- Fase di produzione: la fase successiva è quella di produzione, viene avviata solo all’accettazione del progetto da parte del cliente. In questa fase i progetti passano in area produttiva per essere lavorati in macchina o manualmente e assemblati tramite l’incollaggio se necessario;
- Fase di revisione: i pezzi vengono controllati singolarmente e carteggiati a mano se necessario, per garantire il migliore risultato ed essere preparati alla fase di resinatura o colorazione se richiesto;
- Fase di resinatura e colorazione (opzionale): i pezzi passano in area resinatura / colorazione e il successivo controllo, darà la conferma per la consegna;